METODOLOGIA DIDATTICA
La proposta formativa prevede l’insegnamento delle materie previste dal d.m. n. 17/2018, suddivise secondo moduli tematici, che verranno affrontati a lezione con l’ausilio di materiale didattico di supporto (sentenze, contratti, dispense, fascicolo processuale, banche dati,…) indicato dai docenti e dai tutor di riferimento. Le lezioni avranno un taglio sia teorico che pratico. Ogni lezione partirà da un caso pratico rispetto al quale i discenti si confronteranno tra di loro e con i rispettivi docenti/tutor al fine di pervenire alla miglior soluzione scegliendo tra opposte alternative. I discenti in questo modo, con l’intervento dei doenti e dei tutor che oltre a condurre la discussione approfondiranno la questione di diritto sostanziale e segnaleranno le sentenze utili per la risoluzione del caso, dovranno inquadrare il quesito sotteso al caso sottopostogli e gli istituti giuridici sottesi e conseguentemente argomentare una o più tesi – tenendo altresì conto delle interpretazioni formite dalla giurisprudenza - per risolvere la questione.
Nell’ambito di ciascun modulo ai tirocinanti verrà, altresì, data la possibilità di esercitarsi su prove scritte. In particolare, in occasione di ogni esercitazione (sia pressso la scuola che a casa) verrà consegnata una traccia con la peculiarità di essere declinata sia sotto forma di parere che atto processuale. Gli elaborati verranno corretti individualmente dal docente e consegnati ai discenti nel corso della correzione ragionata collettiva. In aggiunta sono previste anche simulazioni di esame, replicando di fatto le modalità e i tempi dell’esame di Stato.
Affinchè il discente sviluppi al meglio adeguate tecniche confutatorie e impugnatorie verrà fatto utilizzo della lettura e della scrittura guidata di un testo giuridico, della massimazione di sentenze nonchè dell’utilizzo delle banche dati. Il discente in questo modo sarà altresì in grado di preparsi ed affrontare la simulazione di un processo che sarà guidato dai docenti e dai tutor.
Parte delle lezioni verrà dedicata alle tecniche di redazione dei pareri stragiudiziali e degli atti difensivi. In primo luogo si offrono al candidato indicazioni sul miglior approccio per leggere, analizzare ed affrontare la traccia d’esame ricercando gli elementi salienti per lo svolgimento dell’elaborato. Vengono analizzate in maniera ragionata le strutture che dovranno avere i pareri e gli atti fornendo altresì
modelli sia per i pareri che per gli atti, utili per le esercitazioni. Si indica ai discenti come effettuare la ricerca normativa sui codici d’udienza e sui codici commentati.
Completano il percorso l’approfondimento delle piu significative decisioni giurisprudenziali rese nel corso degli ultimi anni, così da fornire un panorama quanto più chiaro possibile della giurisprudenza sostanziale e processuale in previsione dell’esame.
CALENDARIO
18 mesi di scuola con 2 lezioni al mese il venerdì dalle 13.30 alle 18.30.
Il calendario viene consegnato alla prima lezione e rielaborato insieme ai discenti sulle esigenze degli stessi.
Possibilità di recuperare le lezioni perse.
2 verifiche intermedie ad aprile e ottobre + 1 verifica finale
SCUOLA FORENSE
I corsi per l’accesso alla professione forense sono obbligatori per i praticanti avvocato iscritti dal 31 marzo 2020.
La Scuola Forense Turinlex è stata accreditata dall'Ordine degli Avvocati di Torino ed ha lo scopo di prepare i praticanti avvocati ad affrontare l'esame di Stato.
Il periodo di formazione è ripartito in 18 mesi di formazione, in moduli semestrali. Al termine di ciascuno dei primi due semestri sono previste verifiche intermedie ed al termine del corso è, altresì, prevista una verifica finale.
La Scuola Turinlex si propone lo scopo di accompagnare il discente ad apprendere come redigere adeguatamente un parere o un atto attraverso alcuni passaggi:
- In primo luogo si offrono al candidato indicazioni sul miglior approccio per leggere, analizzare ed affrontare la traccia d’esame ricercando gli elementi salienti per lo svolgimento dell’elaborato;
- Vengono analizzate le strutture e i contenuti che dovranno avere i pareri e gli atti fornendo altresì modelli sia per i pareri che per gli atti;
- Si indica come effettuare la ricerca normativa sui codici d’udienza sviluppando una traccia per l’elaborato;
- Si analizzano i principali istituti e la giurisprudenza più rilevante e più recente sugli istituti giuridici di maggior interesse in modo da affrontare adeguatamente i cosiddetti brevi cenni e/o la parte in diritto a seconda che si tratti del parere o dell’atto;
- Si ragiona sul metodo più idoneo per affrontare il codice commentato in modo che questo strumento non si ripercuota negativamente sull'elaborato rendendolo una sorta di antologia delle massime su un determinato argomento.
Dal momento che l’esame richiede una importante capacità di esposizione in forma scritta, la Scuola Turinlex si propone di rafforzare questo momento. In questo senso l'approccio della Scuola utilizza un metodo casistico e basato su prove pratiche, svolte sia a casa che in aula e sulle quali a lezione ci sarà un confronto individuale.
Ovviamente non mancherà la parte teorica (istituzionale e processuale) necessaria per affrontare l'esame di Stato.ame avvocato 2021
me avvocato 2021
ORGANIZZAZIONE SCUOLA FORENSE OBBLIGATORIA
SCUOLA GIURIDICA TORINESE TURINLEX
La SCUOLA GIURIDICA TORINESE TURINLEX è stata fondata dall’Avv. Simona Donati nell’anno 2014. I corsi sin’ora svolti, finalizzati alla formazione di giovani praticanti al fine del superamento dell’esame di stato, sono sempre stati accreditati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, così come i convegni effettuati dalla Scuola Turinlex.
In data 28.01.2019 la Scuola ha assunto la forma giuridica di Associazione Culturale, denominata “Scuola Giuridica Torinese Turinlex”, C.F. 97854160013, con sede in Via Drovetti 14, costituita dagli Avv.ti Simona Donati, Giacomo Telmon e Silvio Delfino.
La Scuola è stata accreditata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Organizzazione e durata del corso
- Durata: 18 mesi per un totale di ore compreso tra 160 e 200.
- Capacità ricettiva: massimo 50 persone divise in due-tre corsi;
- Sistema di controllo delle presenze: si prevede la compilazione di un modulo che ogni iscritto dovrà compilare e sottoscrivere all’inizio e al termine di ogni lezione ed esercitazione così da poter verificare il raggiungimento della soglia minima di frequenza prevista dall’art. 8 del d.m. n. 17/2018; i docenti ed i tutor verificheranno la reale presenza dei discenti alle lezioni ed alle esercitazioni.
- Sede e spazi: le lezioni e le esercitazioni saranno svolte in Torino, Via Drovetti, 14 (TO), presso lo Studio legale dell’Avv. Simona Donati (tre sale riunioni per complessivi 40 posti) e Via Cavalli, 22 (TO), presso lo studio dell’Avv. Telmon (una sala riunione da 15 posti). In caso di lezioni o esercitazioni congiunte dei gruppi queste si terranno presso una sala corsi presa in locazione in Via Quarto dei Mille 20 Torino.
- Data inizio attività: moduli semestrali di cui il primo a partire dal mese di aprile- maggio 2020 fino al mese di ottobre-novembre 2020;
- VI.Organizzazione: lezioni di 4/5 ore ciascuna ricomprendenti ercitazioni scritte e orali, c.d. “simulazioni di esame”, simulazioni processuali, discussione su casi pratici, lettura e scrittura guidata di un testo giuridico, massimazione di sentenze, analisi di materiale processuale, correzione delle esercitazioni, tecniche di redazione di pareri stragiudiziali e atti processuali, tecnica per la ricerca normativa sui codici d’udienza.
- Al termine del primo e del secondo semestre è inoltre prevista l’effettuazione delle verifiche intermedie, così come previsto dall’art. 8, d.m. n. 17/2018, cui potranno accedere soltanto gli iscritti che abbiano raggiunto la soglia minima prevista dalla medesima disposizione. Al termine del terzo semestre verrà quindi effettuato un test finale, cui potranno accedere solamente coloro i quali abbiano superato le suddette verifiche intermedie.
- La composizione del Comitato tecnico scientifico, del corpo docenti e turor e della commissione di valutazione interna potrà variare in conformità con i requisiti richiesti dalla normativa in materia e dalle linee guida del CNF.
Programma del corso
DIRITTO COSTITUZIONALE
Introduzione alla Costituzione;
Diritti fondamentali;
Giustizia costituzionale;
Funzionamento dello Stato;
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
L’ordinamento europeo, i suoi atti e la loro efficacia nell’ordinamento italiano.
DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE
Modulo I : Il diritto privato e le sue fonti. Le situzioni giuridiche soggettive, soggetti, persone e oggetto dei rapporti giuridici;
Modulo II: Fatto, atto e negozio giuridico;
Modulo III: Proprietà e diritti reali di godimento;
Modulo IV: Il possesso e detenzione. Usucapione e tutela del possesso;
Modulo V: Il condominio e comunione;
Modulo VI: Il rapporto obbligatorio: elementi, modificazione, e i modi di estinzione dell’obbligazione;
Modulo VII: Diritti reali di garanzia e mezzi di conservazione;
Modulo VIII: Il contratto in generale;
Modulo IX: I contratti tipici;
Modulo X: Le obbligazioni nascenti dalla legge e da atti unilaterali;
Modulo XI: La responsabilità extracontrattuale;
Modulo XV: La famiglia e il matrimonio;
Modulo XVI: La donazione e la successione mortis causa;
DIRITTO PENALE, PROCEDURA PENALE, DIRITTO PENITENZIARIO E GIUDIZIARIO
Modulo I: Fonti e principi del diritto penale;
Modulo II: La struttura del reato;
Modulo III: Azione, evento e nesso causale;
Modulo IV: L’antigiuridicità e le cause oggettive di esclusione del reato;
Modulo V: La colpevolezza;
Modulo VI: Il delitto colposo e doloso commissivo;
Modulo VII: La preterintenzione;
Modulo VIII: Il reato omissivo;
Modulo IX: Le cause soggettive di esclusione del reato;
Modulo X: Il tentativo;
Modulo XI: Il reato putativo, impossibile e aberrante;
Modulo XV: Le circostanze del reato;
Modulo XVI: Il concorso di persone;
Modulo XVII: concorso di reati e reato continuato;
Modulo XVIII: La pena e le forme di pericolosità criminale;
Modulo XIX: I delitti contro la personalità dello Stato. I delitti contro la Pubblica Amministrazione, la Giustizia e l’attività giudiziaria;
Modulo XX: I delitti contro l’ordine pubblico, l’incolumità pubblica, l’ambiente, la fede pubblice, l’economia, la morale, il sentimento per gli animali;
Modulo XXI: I delitti contro la famiglia, la persona, la vita, l’incolumità individuale, la libertà individuale;
Modulo XXII: I delitti contro il patrimonio;
Modulo XXIII: Le contravvenzioni;
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Modulo I: Il diritto amministrativo: introduzione, disciplina costituzionale e organizzazione degli enti;
Modulo II: Situazioni giuridiche soggettive;
Modulo III: Il procedimento amministrativo, il provvedimento e gli accordi amministrativi;
Modulo IV: Le obbligazioni della Pubblica Amministrazione;
Modulo V: Il processo amministrativo e le giurisdizioni amministrative speciali;
DIRITTO COMMERCIALE
Modulo I: Imprenditore, impresa, azienda e tipi societari;
Modulo II: Le società di persone e le società cooperative;
Modulo III: Le società di capitali e le procedure concorsuali;
DIRITTO TRIBUTARIO
Modulo I: Nozioni generali;
Modulo II: Disciplina delle imposte;
Modulo III: Il processo tributario;
DIRITTO DEL LAVORO
Modulo I: Lavoro e costituzione;
Modulo II: Diritto sindacale;
Modulo III: Diritti dei lavoratori e dei datori;
Modulo IV: La contrattazione collettiva e contratti di lavoro;
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
Modulo I: Principi generali del diritto internazionale privato e loro applicazione;
Modulo II: Il riconoscimento delle sentenze civili straniere;
DIRITTO ECCLESIASTICO
Modulo I: Religione e costituzione;
Modulo II: Gli Enti;
Modulo III: Il fattore religioso e i cittadini;
DEONTOLOGIA
Modulo I: Ordinamento Forense;
Modulo II: Deontologia e procedimento disciplinare;
Metodologia didattica
La proposta formativa prevede l’insegnamento delle materie previste dal d.m. n. 17/2018, suddivise secondo moduli tematici, che verranno affrontati a lezione con l’ausilio di materiale didattico di supporto (sentenze, contratti, dispense, fascicolo processuale, banche dati,…) indicato dai docenti e dai tutor di riferimento. Le lezioni avranno un taglio sia teorico che pratico. Ogni lezione partirà da un caso pratico rispetto al quale i discenti si confronteranno tra di loro e con i rispettivi docenti/tutor al fine di pervenire alla miglior soluzione scegliendo tra opposte alternative. I discenti in questo modo, con l’intervento dei doenti e dei tutor che oltre a condurre la discussione approfondiranno la questione di diritto sostanziale e segnaleranno le sentenze utili per la risoluzione del caso, dovranno inquadrare il quesito sotteso al caso sottopostogli e gli istituti giuridici sottesi e conseguentemente argomentare una o più tesi – tenendo altresì conto delle interpretazioni formite dalla giurisprudenza - per risolvere la questione.
Nell’ambito di ciascun modulo ai tirocinanti verrà, altresì, data la possibilità di esercitarsi su prove scritte. In particolare, in occasione di ogni esercitazione (sia pressso la scuola che a casa) verrà consegnata una traccia con la peculiarità di essere declinata sia sotto forma di parere che atto processuale. Gli elaborati verranno corretti individualmente dal docente e consegnati ai discenti nel corso della correzione ragionata collettiva. In aggiunta sono previste anche simulazioni di esame strutturate su tre giorni consecutivi, replicando di fatto le modalità e i tempi dell’esame di Stato.
Affinchè il discente sviluppi al meglio adeguate tecniche confutatorie e impugnatorie verrà fatto utilizzo della lettura e della scrittura guidata di un testo giuridico, della massimazione di sentenze nonchè dell’utilizzo delle banche dati. Il discente in questo modo sarà altresì in grado di preparsi ed affrontare la simulazione di un processo che sarà guidato dai docenti e dai tutor.
Parte delle lezioni verrà dedicata alle tecniche di redazione dei pareri stragiudiziali e degli atti difensivi. In primo luogo si offrono al candidato indicazioni sul miglior approccio per leggere, analizzare ed affrontare la traccia d’esame ricercando gli elementi salienti per lo svolgimento dell’elaborato. Vengono analizzate in maniera ragionata le strutture che dovranno avere i pareri e gli atti fornendo altresì modelli sia per i pareri che per gli atti, utili per le esercitazioni. Si indica ai discenti come effettuare la ricerca normativa sui codici d’udienza.
Completano il percorso l’approfondimento delle piu significative decisioni giurisprudenziali rese nel corso degli ultimi anni, così da fornire un panorama quanto più chiaro possibile della giurisprudenza sostanziale e processuale in previsione dell’esame.
Test intermedi e finale
Sono previste al termine dei primi due semestri dei test intermedi al fine della valutazione dell’apprendimento dei singoli tirocinanti, il cui superamento è propedeutico al sostenimento del test finale. L’accesso alle suddette verifiche didattiche è garantito solo a coloro che hanno partecipato all’80% delle lezioni. Il controllo del raggiungimento di tale soglia di sbarramento sarà possibile mediante l’ausilio del sistema di verifica delle presenze sopra esplicato. La Commissione interna di valutazione sarà composta da tre Avvocati, un Magistrato ed un Professore.
COSTO E BORSE DI STUDIO
E' previsto un costo pari ad euro 600,00 a semestre con possibilità di erogazione di Borse di studio.